Evasione fiscale....
…
Vi riporto uno stralcio di notizia che ho letto oggi:
…come noto, l’Italia è uno dei paesi con l’evasione fiscale più alta d’Europa: il governo Conte non è il primo a promettere di aumentare gli sforzi per combatterla. I risultati promessi, in realtà, spesso non sono mancati: la raccolta fiscale negli ultimi vent’anni è costantemente aumentata e il denaro recuperato dall’evasione è quadruplicato, passando dai 4,4 quattro miliardi di euro del 2006 ai 19,2 miliardi recuperati nel 2019. Per quanto le cifre della lotta all’evasione siano notevoli, però, appaiono poca cosa di fronte alle stime del totale dell’evasione non perseguita: circa 107 miliardi di euro nel 2016, secondo l’ultimo rapporto del ministero dell’Economia. Il governo assicura che per cambiare passo stavolta intende sfoderare un «piano» di lotta all’evasione...
Così, tanto per introdurre il discorso, sicuramente ricorderete di aver sentito voci mediatiche in genere, ogni volta che si parla di evasione fiscale si tende a chiudere il dibattito con una frase che dovrebbe rassicurarci, e cioè…se tutti pagassero le tasse, ne pagheremmo molte di meno…ma questo è davvero reale?
Ora se voglio farmi due conticini, dalla notizia leggo 19 miliardi recuperati nel 2019, diviso 60 milioni di abitanti, dà circa 316€…che poi i contribuenti sono meno di 60 milioni, ma è giusto per informarvi che nella prossima dichiarazione pagheremo circa 300€ di meno di tasse.
Così dovrebbe essere, ma scordatevelo, perché in uno dei recenti governi il ministro Padoan aveva annunciato che nel 2016 erano stai recuperati altrettanti 19 miliardi, ma io personalmente non ho visto abbassarsi le tasse e nemmeno per il resto dei recuperi dal 2006 come descritto dalla notizia.
Quindi, quando vi diranno nel futuro che se tutti pagassero le tasse ne pagheremmo di meno, potete tranquillamente rispondere che questa ipotesi per il momento è solo virtuale, affinchè uno dei tanti politici che si vantano di trasparenza non voglia dimostrare reale trasparenza.
…