Ops! solo gli utenti registrati possono inviare messaggi!
La Registrazione è gratuita e immediata, cosa aspetti, clicca qui!
Se sei già un utente iscritto esegui il login dal box in alto a destra :-)
Ops! non puoi inviare messaggi a questo utente perch� non hai una FOTO VISO.
Entra nella pagina del tuo profilo ora e inserisci una foto del viso, cosa aspetti, Aggiorna la tua foto! e potrai contattare tutti gli utenti di PUNTOCHAT
....L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
....L'amore è come il
morbillo....dobbiamo passarci
tutti......Ciao a tutti......
Hanno ucciso l'uomo ragno....no di peggio, hanno quotato l'acqua in borsa.
Nel silenzio generale, l’acqua è stata quotata in borsa per la prima volta nella storia (e potrà essere oggetto di speculazione). Dunque il suo prezzo oscillerà come accade alle materie prime come appunto l’oro. E così, mentre in Italia votiamo perchè l’acqua resti un bene pubblico, nel mondo si pensa a quotarla in borsa. Una notizia che avremmo voluto vedere in prima pagina su tutti i giornali, e di cui invece i media stanno parlando fin troppo poco, considerando la sua gravità per l’umanità tutta.
Che dire? Indignarsi è scontato, ma penso che dopo l'acqua arriverà il turno dell'aria che respiriamo, quindi un neonato verrà al mondo ma non sarà sicuro di poter respirare, se non con il permesso di qualcuno..O_O..!!!
...
Postato Luned 04 Gennaio 2021 - Ore 21:24 | Commenti
Progresso....
...
Parlando di robot, effettivamente hanno fatto dei passi avanti, ricordo non moltissimi anni fa, i primi automi si muovevano a rilento e zero agilità...
Colpo di fulmine, forse è l'analogo di Amore a prima vista, ma a parte la veridicità o meno che si voglia dare alla frase, cioè se è amore vero duraturo o una cotta, mi soffermo a distinguere le parole della frase. Si parla di vista, quindi riguarda ciò che vedi, l'apparenza, questo mi suggerisce che non si tratta di amore vero, per di più di prima vista, la seconda e le terza potrebbero già discordare dalla prima. Vabbè, dettagli....a me interessa sapere invece, se c'è un amore a prima vista, dovrebbe esserci anche un amore a primo suono, a primo odore, a primo tatto o addirittura a primo gusto, tanto per citare i cinque sensi..^_^..e probabilmente ci sono, ma forse riguardano più le cose anzichè i sentimenti, ma perchè no i sentimenti?...ma si, cetamente anche i sentimenti.
OK, dopo aver citato i 5 sensi cosa manca ancora? Manca la mente, ci si può innamorare della mente di qualcuno, senza usare i cinque sensi sulla persona? Si può fare leggendo ciò che scrive, guarda un pò!! Si deduce che dalla chat ci si può innamorare di qualcuno, e nientemeno che della sua mente, direi la cosa fondamentale affinchè si possa definire Amore Vero.
E' evidente che nella stessa maniera è possibile leggere e disprezzare qualsiasi altra mente non avendo altri requisiti su quelle persone, a questo punto mi domando, è giusto o sbagliato scegliere o scartare una persona da un unico elemento, oppure sarebbe opportuno aggiungere
Come tutti, abbiamo sicuramente letto o sentito in qualche documentario sulla scienza, nell'universo ci sono miliardi di galassie con miliardi di stelle per ogni galassia, ma le stelle che noi possiamo osservare in una notte limpida, sono solo quelle appartenenti alla nostra galassia, La Via Lattea. Quindi prendendo in considerazione solo questa parte di spazio, possiamo dire che rispetto alla terra ci sono stelle più vicine (meno di 10 anni luce), più lontane (decine e centinaia di anni luce) e lontanissime (migliaia di anni luce), tanto che, si stima il diametro medio della Via Lattea ben 100.000 anni luce. La mia curiosità deriva dal dover immaginare queste distanze enormi durante le osservazioni del cielo, mi spiego, 1anno luce corrisponde alla distanza che la luce percorre in un anno terrestre, mediamente maggior parte dei puntini luminosi che vediamo in cielo, senza considerare le stelle più conosciute, saranno distanti dai 20 ai 30mila anni luce, ciò significa che le lucine che vediamo ora, in realtà sono luci di 20/30mila anni fa, come anche quando gli astronomi scoprono una supernova (morte di una stella), in realtà è morta migliaia di anni fa. Tutto questo certo mi affascina, ma mi fa pure realizzare quanto piccoli siamo nell'universo.......
Confesso che "direttore d'orchestra donna", detto così, senza avere un minimo di cultura del settore, ma comunque sempre visto occupare quel ruolo da uomini, mi mette in una posizione di curiosità più che capire se dirige bene o male, e visto che ormai è diventata famosa nel mondo, senza alcun dubbio dirige bene...per quel che posso dire io, è comunque bello e affascinante vedere la donna nel ruolo di capo sia di uomini che donne, come anche nel ruolo di "ammiraglio" a capo di un esercito di marinai, ammiro queste donne e penso che una donna per arrivare a quel livello, a parità di grado, debba avere le palle più grosse del collega maschio...O_O...
...
Postato Venerd 11 Dicembre 2020 - Ore 23:02 | Commenti
In cosa siamo primi..??
...
Ho trovato questa cartina che evidenzia i vari Stati nel Mondo, nella voce in cui primeggiano, non so quanto sia attendibile, ma la curiosità copre ogni dubbio...peccato che non si vede molto bene, ma se zoommate un pò, qualcosa migliora....
Troviamo quindi primati di ogni genere, dalla Lituania che primeggia per la velocità del Wi-Fi alla Malesia che produce ottimi guanti in gomma. E lo sapevi che i norvegesi sono i più grandi consumatori di pizza? O che gli olandesi ci battono nel bere caffè? O ancora, eri a conoscenza del fatto che la Mongolia è il paese nel quale sono stati ritrovati più resti di Velociraptor? A questo punto viene da chiedersi: “E noi? In cosa siamo primi?”. Bene sappiate che l’Italia è prima nella produzione di kiwi, avete sentito bene, niente pizza mandolino e mafia, noi siamo dei produttori di kiwi.
Purtroppo non mancano primati negativi, segnati dal colore nero tra questi: la mortalità infantile in Angola, gli omicidi nelle Honduras e la censure di Twitter in Turchia.
Ma si può piacevolmente notare come molti paesi africani riescano ad emergere per elementi positivi, per esempio il Ruanda, che ha il maggior numero di donne in parlamento o l’Uganda che ha il maggior numero di imprenditrici.
Parlerò di me stesso, onde evitare di dare l'impressione di sollevare polemiche, quindi sono mie sensazioni e dubbi...
Mi sono sempre vaccinato di qualsiasi cosa, fin dall'infanzia con obbligo, e da militare in poi per scelta, quindi lungi da me essere contro i vaccini...
Dal primo annuncio americano, post elezioni, di vaccino anti covid, si susseguono per una settimana/10giorni, una serie di annunci a dir poco curiosi...
Non faccio il nome dei vaccini perchè non ha importanza per il ragionamento, quindi dal primo annucio americano, che effettivamente era stato preceduto da un annucio russo che è passato in sordina senza tanto chiasso, cominciamo a sentire qualche dettaglio tipo, che va conservato a -70gradi e che è efficente al 90%.
Ed ecco che comincia la squela, non è passato un giorno che si sono risvegliati i russi dicendo che il loro è efficente al 92%, i giorni seguenti, quasi ogni giorno, si sono susseguiti una svariata serie di annuci di altri vaccini, fino ad arrivare al 95% di efficienza e che si possono conservare a temperature di frigo normali.
Il tutto in una 10ina di giorni, mi ha fatto veramente dubitare, anche se, quando sarà disponibile, magari con qualche consiglio in più, sicuramente farò il vaccino...
L'argomento è "convivenze", quando si inizia una convivenza sotto lo stesso tetto viene naturale dare il meglio di se stessi, ci si comporta nel pieno rispetto dell'altro, ci si comporta bene a tavola, si lascia il bagno pulito, i vestiti in ordine ecc....ma pure la presenza estetica, il trucco, capelli in ordine, ci si chiude in bagno a chiave ecc....non di meno anche nell'intimità...
Insomma, una situazione di tutto rispetto, ma che in qualche modo ci tiene frenati nel nostro essere rilassati e liberi in casa nostra.
Per effetto naturale, pian piano si tende a mollare i freni e lasciarsi andare, tutto sommato questo è positivo secondo me, cadono alcuni tabù anche nel confidarsi, il rutto libero o la scoreggetta non sono più un problema, girare nudi o seminudi per casa, svelarsi nel senso di togliersi le maschere che abitualmente usavamo per coprirci i difetti.
Premetto che queste osservazioni le vedo come uomo, ma vi assicuro che sono bilaterali, anche le donne si lasciano andare...
Domanda finale,
Il "lasciarsi andare" è un traguardo o è l'inizio della fine..??
tutti ad applaudire entusiasti, presto avremo il vaccino...
presto..?!!..si fa per dire, se va bene non prima della primavera 2021...
e comunque, come tutti i vaccini, un 20/30% di vaccinati si becca ugualmente la malattia...
non sono un no vax, anzi benvengano i vaccini, riflettevo solo sul fatto che sembrerebbe si siano bruciati tutti i tempi, impegnato tutte le forze e tutti gli addetti ai lavori, per avere assolutamente questo vaccino..e dico sempre, sembrerebbe (forse mi sbaglio), che abbiano messo in secondo piano la ricerca per la cura di questa malattia.
Tutto sommato, penso sia più importante e di immediata disponibilità in caso di successo, impegnare le massime forze per la ricerca alla cura, e comunque il vaccino con i suoi tempi normali, quindi lunghi e più sicuri in caso di effetti collaterali....
Mah..non so, forse è solo l'ennesima cazzata che dico..O_O..!!!
Immagino di essere un pescatore, possessore di un peschereggio di medie dimensioni, quindi vado in mare con la ciurma per espletare l'esercizio della pesca, tutto logico e normale, se non che incrocio malauguratamente dei naufraghi. Senza pensarci troppo, facciamo tutto il possibile per portarli in salvo, li carichiamo in barca e cerchiamo di offrire loro tutto ciò che abbiamo a disposizione. Visto che la mia barca non è attrezzata per salvataggi, cercherò di portarli il più presto possibile al sicuro, al porto più vicino.
Se invece fossi una persona molto ricca, vorrei impiegare i miei soldi per salvare persone in mare, e lo so perchè mi sono informato, in quel mare spesso povera gente si avventura con dei barchini in cerca di fortuna, e per molti non finisce bene. Mi devo organizzare, ci vuole una nave attrezzata per il salvataggio, coperte, cibo, medicine e almeno un medico, ci vogliono dei posti letto almeno per cento persone, perchè non posso salvarne 50 e gli altri lasciarli a mare, i numeri si aggirano su quelle quantità, lo so perchè mi sono informato. Non posso dimenticarmi che in mare ci si può avventurare per molti giorni, quindi l'equipaggio e i naufraghi non ne devono soffrire, ma soprattutto devo organizzare un porto dove verranno accolti i presunti naufraghi che spero di non trovare mai, ma nel caso ci fossero sarà mia la responsabilità di dove li porto e come saranno trattati, visto che sono io che ho deciso di andare per mare a salvare gente.
La maggior parte degli uomini non è consapevole della propria paura di amare, il grande timore della maggior parte è quello di “impegnarsi”. Dopo non aver capito che sono loro i primi a sabotare l’opportunità di costruire una vera storia d’amore, si lamentano per il fatto che nessuna donna soddisfa i requisiti richiesti.
Le donne, invece, tendono ad essere esperte nell’idealizzazione, subito seguita dallo sminuimento, di quegli uomini con cui non sono riuscite a costruire una storia d’amore. Molte donne costruiscono castelli in aria, nei quali fanno finta di essere principesse, pertanto imbastiscono storie d’amore inverosimili, ogni volta che ne finisce una, dentro di loro si dicono “gli uomini non meritano niente”, si dichiarano deluse da qualcuno che non era come sembrava all’inizio, desiderano un uomo che si comporti come una donna; non riescono a capire che il sesso opposto è proprio così: opposto.
Chi ha ragione e chi ha torto?
Evidentemente nessuno, oppure entrambi non cambia, perchè non ci sono vincitori o perdenti, solo consapevoli o meno della realtà, e come da sempre, la vita continua e il mondo va avanti..^_^..
Ora, se qualcuno commenta un mio post che non sia tra gli ultimi tre, sarà difficile che me ne accorga, a meno che non mi metto a sfogliarli a ritroso,